Categoria: Novità Data creazione: 08 aprile 2025 - ultimo aggiornamento 08 aprile 2025

Bonus Elettrodomestici 2025: scopri tutte le novità

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un'agevolazione fiscale volta ad incentivare l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica, con l'obiettivo di contribuire al miglioramento dell'efficienza energetica delle abitazioni e sostenere il settore degli elettrodomestici.
Funzionamento e obiettivi del Bonus Elettrodomestici
Il bonus consiste in una detrazione IRPEF del 30% sulle spese sostenute per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione è calcolata su un importo massimo di 5.000€ per l'anno 2025, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo.
L'obiettivo principale del Bonus Elettrodomestici è duplice: da un lato, promuovere il risparmio energetico attraverso l'acquisto di apparecchiature più efficienti; dall'altro, sostenere il settore degli elettrodomestici, incentivando i consumatori ad investire in prodotti di nuova generazione.
Come si ottiene il Bonus?
Per accedere al Bonus Elettrodomestici è necessario che l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici sia destinato ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Il pagamento deve essere effettuato con bonifico o carta di credito o debito; non sono consentiti pagamenti con assegni bancari, contanti o altri mezzi. Inoltre, è fondamentale conservare la documentazione che attesta l'effettivo pagamento e la correlazione con l'immobile ristrutturato.
Quali sono le novità introdotte nel 2025?
Per il 2025 il tetto di spesa su cui calcolare la detrazione è stato fissato a 5.000€, in diminuzione rispetto agli anni precedenti (8.000€ nel 2023 e 5.000€ nel 2024). Inoltre, per usufruire del bonus, è necessario che l'acquisto riguardi grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla classe A per i forni, E per le lavatrici, le lavasciuga e le lavastoviglie, F per i frigoriferi e i congelatori.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta un'opportunità significativa per chi intende rinnovare l'arredamento della propria casa con prodotti più efficienti dal punto di vista energetico, contribuendo anche alla sostenibilità ambientale.
Al momento non è ancora stato approvato, bisogna attendere il decreto interministeriale tra il Ministero del Made in Italy e il Ministero dell'Economia.