Come sbrinare il freezer
Sbrinare il freezer è una delle faccende domestiche più rimandate, ma
fondamentale per garantire il corretto funzionamento dell’elettrodomestico e contenere i consumi energetici. In questo articolo scopriremo come sbrinare il freezer nel modo corretto, ogni quanto farlo e quanto tempo richiede l’intera procedura.
Perché è importante sbrinare il freezer
Con il passare del tempo, all’interno del congelatore si accumula uno strato di ghiaccio che, se non rimosso, riduce lo spazio utile, peggiora le prestazioni e fa aumentare il consumo energetico. Di conseguenza, un freezer pieno di ghiaccio può impiegare più tempo per congelare i cibi e costringere il motore a lavorare di più. Sbrinarlo regolarmente significa allungarne la vita utile, risparmiare energia e mantenere il cibo in condizioni ottimali.
Ogni quanto va sbrinato
La frequenza con cui sbrinare il freezer dipende dal modello e dall'utilizzo:
•
Freezer tradizionali:
vanno sbrinati ogni 3-6 mesi oppure quando lo strato di ghiaccio supera i 4-5 mm.
•
Freezer no-frost:
non richiedono lo sbrinamento manuale perché eliminano automaticamente l’umidità in eccesso. Tuttavia, consigliamo comunque di eseguire una pulizia annuale.
Quanto tempo ci vuole per sbrinarlo
Il tempo necessario per sbrinare il freezer dipende dallo spessore del ghiaccio e dalla tecnica utilizzata:
• Con scongelamento naturale occorrono 4-6 ore;
• Con l’uso di acqua calda o ventilatori, il processo può ridursi a 1-2 ore.
In ogni caso consigliamo di pianificare lo sbrinamento quando il freezer è quasi vuoto oppure trasferire temporaneamente gli alimenti in una borsa frigo o in un altro congelatore.
Come sbrinare il freezer
1 Scollegare l’alimentazione;
2 Svuotare il contenuto;
3 Rimuovere cassetti e ripiani e, se possibile, lavarli separatamente;
4 Lasciare lo sportello aperto, in modo tale che il ghiaccio inizi a sciogliersi;
5 Accelerare il processo (opzionale):
◦
Posizionare una pentola con acqua calda all’interno,
◦
Usare un asciugacapelli a bassa potenza, facendo attenzione a non avvicinarlo troppo.
6 Raccogliere l’acqua che si scioglie;
7 Pulire l’interno con acqua e bicarbonato o con un detergente neutro;
8 Riaccendere e riempire di nuovo il freezer, dopo che ha raggiunto la temperatura ottimale di -18°C.
Consigli utili per evitare la formazione eccessiva di ghiaccio
• Non lasciare lo sportello aperto troppo a lungo;
• Controllare che le guarnizioni siano integre;
• Non inserire alimenti caldi o umidi;
• Sigillare bene i cibi congelati.
Sbrinare il freezer può sembrare noioso, ma in realtà
è un'operazione semplice che porta grandi benefici:
migliora l’efficienza energetica, previene guasti e preserva i tuoi alimenti.
Se sei alla ricerca di un nuovo congelatore, sul
DML Shop hai solo l'imbarazzo della scelta:
visita la nostra sezione dedicata e scopri la vasta gamma di congelatori dei migliori brand, ricordandoti di sbrinarlo regolarmente.