Quando si utilizza la
lavatrice è
fondamentale sapere dove mettere il detersivo per poter ottenere un bucato pulito ed evitare sprechi
. Inoltre, l'
uso corretto dei vari scomparti
permette ai vari detersivi di agire nel momento giusto del ciclo di lavaggio, garantendo
risultati ottimali
.
Dove mettere i detersivi nella lavatrice
Il detersivo può essere inserito in diversi punti della lavatrice
, in base al tipo di prodotto utilizzato e al ciclo di lavaggio scelto. In generale,
il detersivo in polvere o liquido va collocato nell'apposito cassetto
situato nella
parte frontale della lavatrice
; tuttavia
è possibile inserire il detersivo direttamente nel cestello
, soprattutto
quando si usano capsule o dosatori specifici
.
Ogni lavatrice è dotata di una vaschetta divisa in 3 scomparti
,
ciascuno caratterizzato da un simbolo
:
• Simbolo I oppure il numero 1
• Simbolo II oppure il numero 2
• Simbolo di un fiore
Ad ognuno di questi simboli corrisponde un determinato detersivo:
•
Scomparto I
: destinato a
sbiancanti
,
candeggianti
,
pretrattanti
; utilizzato per i lavaggi con prelavaggio, è l'
ideale per indumenti particolarmente sporchi
.
•
Scomparto II
: destinato al
detersivo liquido o in polvere
per il lavaggio principale.
•
Scomparto con il fiore
: destinato all'
ammorbidente
, che viene
rilasciato nell'ultima fase del lavaggio
.
Quando mettere l’ammorbidente in lavatrice
L'
ammorbidente
deve essere
inserito nel cassetto dedicato prima di avviare il ciclo di lavaggio
; durante il risciacquo finale, la lavatrice lo rilascia in modo automatico. Quando si inserisce l'ammorbidente
è importante non superare il livello massimo indicato nel cassetto
, per evitare residui sui capi o malfunzionamenti dell'elettrodomestico.
Cosa fare se la lavatrice non prende l’ammorbidente
Se la lavatrice non preleva l’ammorbidente,
le cause potrebbero essere
:
•
Scomparto intasato
: residui di detersivo o ammorbidente possono bloccare il passaggio dell’acqua; in questo caso, occorre pulire il cassetto con acqua calda e una spugna.
•
Pressione dell'acqua insufficiente
: verificare che il flusso d'acqua sia adeguato e che i tubi non siano ostruiti.
•
Guasto alla valvola di erogazione
: se il problema persiste, potrebbe esserci un malfunzionamento della valvola di ingresso dell’acqua; in questo caso occorre l'intervento di un tecnico specializzato.
Errori comuni nella distribuzione del detersivo liquido in lavatrice
Gli errori più comuni nella distribuzione del detersivo liquido, che è importante evitare, sono:
•
Utilizzare troppo detersivo liquido
, che può causare la formazione di residui sui tessuti e sulla lavatrice.
•
Aggiungere il detersivo liquido direttamente sui tessuti invece di metterlo nella vaschetta del detersivo
, causando la formazione di macchie sui capi.
•
Aggiungere l’ammorbidente o altri additivi nel posto sbagliato
, causando malfunzionamenti della lavatrice.
Come funziona l’anticalcare magnetico
L’anticalcare magnetico è un
dispositivo che si applica ai tubi della lavatrice per ridurre la formazione di calcare
: esso
crea un campo magnetico che modifica la struttura dei minerali presenti nell’acqua, impedendo loro di depositarsi sulle resistenze e sulle parti interne della lavatrice
. Questo sistema presenta diversi vantaggi, tra cui
mantenere la lavatrice efficiente più a lungo
e
ridurre il consumo energetico
.
Ora che hai capito dove mettere i detersivi e lavare il bucato in modo ottimale,
non ti resta che acquistare la lavatrice che più ti soddisfa
,
scegliendo tra i migliori brand
.
Non dimenticarti dell'anticalcare magnetico
, fondamentale per ridurre il consumo di detersivo e di energia elettrica e per garantire una maggiore durata della tua lavatrice.
Sul
DML Shop
puoi trovare
tutto quello che ti serve, ad un prezzo davvero competitivo ma pur sempre di qualità
.